Seguici su
Cerca

ATS DELLA MONTAGNA

CAMPAGNA VACCINALE CONTRO L'INFLUENZA PER LA STAGIONE 2023-2024

Data:

03 October 2023

Argomenti

Salute

Descrizione

 Si comunica che sul territorio di ATS della Montagna, grazie alla collaborazione con i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Famiglia, le ASST Valtellina ed Alto Lario e Valcamonica e le Farmacie, prende il via la campagna di vaccinazione antinfluenzale, che assume anche quest’anno particolare importanza.

La vaccinazione antinfluenzale rappresenta un alleato importante per la tutela della salute, soprattutto per le persone più fragili per età o per patologia.

Si riportano di seguito le tempistiche di avvio, sul territorio di ATS della Montagna, della campagna di vaccinazione antinfluenzale in relazione alle strutture ove verrà effettuata la vaccinazione, ai destinatari della stessa ed ai calendari di distribuzione dei differenti prodotti disponibili. 

ASST

 1° ottobre: VAX DAY rivolto a soggetti di età>60 anni, operatori sanitari (dentisti, farmacisti, infermieri, veterinari, ecc.), gravide e bambini 2-6 anni, Forze dell’ordine Polizia locale, Vigili del fuoco, insegnanti, personale scolastico, presso i Centri Vaccinali individuati, su prenotazione al link https://vaccinazioneantinfluenzale.regione.lombardia.it/;

 2 ottobre: prosegue la vaccinazione per le donne in gravidanza, operatori sanitari e pazienti cronici, presso le proprie Strutture;

 9 ottobre: inizio prenotazione per vaccinazioni presso ASST sul portale regionale, per le altre categorie;

 23 ottobre: inizio somministrazione presso i Centri Vaccinali individuati.


RSA

 2 ottobre: inizio delle somministrazioni per gli ospiti ed operatori.


MMG/PLS aderenti

 4 ottobre: inizio prenotazione dosi vaccini in farmacia;

 9 ottobre: inizio ritiro dosi in farmacia e somministrazioni per soggetti a rischio, over 60,

gravide, bambini 6 mesi-14 anni (nati dal 2009 al 2023), operatori sanitari, insegnanti, VVFF, forze di polizia (compresa Polizia Municipale) e altre categorie*.


Farmacie aderenti

 9 ottobre: inizio prenotazioni sul portale regionale dedicato;

 16 ottobre: inizio somministrazioni per over 60, operatori sanitari, insegnanti, VVFF, forze di polizia (compresa Polizia Municipale) e altre categorie.


Dal 20 novembre, tutti i soggetti che ne facciano richiesta potranno essere vaccinati senza compartecipazione di spesa.


Il programma della campagna, con tutte le informazioni utili ai cittadini è reperibile sul sito www.ats-montagna.it.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
03 October 2023