La cittadinanza può essere concessa con decreto del Prefetto al coniuge straniero di cittadino italiano qualora risieda legalmente in Italia da almeno 2 anni oppure, qualora risieda all’estero, dopo 3 anni dalla data di Matrimonio. Tali termini sono ridotti della metà in presenza di figli nati dal Matrimonio o adottati.
	Il vincolo del Matrimonio deve rimanere fino al momento dell’adozione del provvedimento di concessione.
	 
	Documentazione da presentare:
	- 
		istanza in bollo (vedi modulo);
 
	- 
		estratto dell'atto di nascita rilasciato dal Paese di origine  legalizzato e munito di traduzione legalizzata, in bollo;
 
	- 
		certificato penale del Paese di origine (e degli eventuali Paesi terzi di residenza) legalizzato e munito di traduzione legalizzata, in bollo;
 
	- 
		certificato di Matrimonio;
 
	- 
		certificato di stato di famiglia, in bollo;
 
	- 
		fotocopia di un documento in corso di validità;
 
	- 
		fotocopia del Permesso di Soggiorno o attestazione di soggiorno per comunitari;
 
	- 
		certificato generale del casellario giudiziale;
 
	- 
		certificato dei carichi pendenti;
 
	- 
		versamento di 200 €, sul conto corrente postale n.809020 intestato a : MINISTERO DELL'INTERNO D.L.C.I.- CITTADINANZA, indicando la seguente causale: CITTADINANZA - CONTRIBUTO DI CUI ALL'ART.1, COMMA 12, LEGGE 15 LUGLIO 2009, N.94.
 
	N.B. : Della domanda e di tutti i documenti deve essere allegata anche una fotocopia.
	 
	La domanda potrà essere presentata direttamente alla Prefettura di Brescia, oppure tramite l'Ufficio di Stato Civile del Comune.